Scrittore spagnolo. Dopo aver esordito come autore di poesie soffuse di
delicatezza e di grazia, si diede successivamente al teatro e alla prosa
narrativa. Dal 1917 al 1925 fu direttore artistico del teatro Eslava di Madrid e
nel 1931 si trasferì a Hollywood in qualità di soggettista e
sceneggiatore. Fra le sue opere, ricche di sensibilità e acute
nell'indagine psicologica dei personaggi, ricordiamo:
La sombra del padre
(1909),
Primavera en otoño (1911),
Canción de cuna
(1911),
Mamà (1913),
El sueño de una noche de agosto
(1918) (Madrid 1881-1948).